Come igienizzare le maniglie delle porte: ecco il metodo che funziona davvero

Le maniglie delle porte sono oggetti che tocchiamo quotidianamente, spesso senza rendercene conto, e proprio per questo motivo possono diventare facilmente un ricettacolo di germi, batteri e sporco. Igienizzare regolarmente le maniglie in casa è quindi essenziale per eliminare questi microrganismi, che potrebbero essere trasferiti alla bocca o al viso semplicemente portando le mani al volto. Ma qual è il modo migliore per farlo?

Come igienizzare le maniglie in metallo delle porte

Le maniglie in metallo delle porte rappresentano una delle superfici che tocchiamo più frequentemente ogni giorno. Basti pensare a quella dell’ingresso di casa, che viene maneggiata ogni volta che entriamo o usciamo. Per garantire una pulizia profonda e un’efficace eliminazione dei microrganismi, è importante utilizzare soluzioni composte da ingredienti capaci di contrastare la proliferazione batterica.

Immagine selezionata

Un rimedio particolarmente efficace consiste nell’utilizzare una miscela di acqua e aceto. Basta versare questi due ingredienti in uno spruzzino, vaporizzare la soluzione direttamente sulle maniglie e poi passare un foglio di carta assorbente per rimuovere lo sporco. In pochi istanti, le maniglie risulteranno non solo pulite, ma anche brillanti, recuperando la loro lucentezza originaria se erano diventate opache.

Naturalmente, le maniglie non sono sempre realizzate in metallo: possono essere anche in plastica, legno o altri materiali. Anche in questi casi, è possibile affidarsi a ingredienti naturali per ottenere una pulizia efficace. Nel prossimo paragrafo vedremo come trattare le maniglie in plastica e in legno per liberarle da germi e batteri.

Come pulire le maniglie di plastica e di legno

Le maniglie di plastica, spesso presenti su finestre e infissi, necessitano anch’esse di una pulizia regolare, non solo quelle delle porte. Un metodo semplice ed efficace consiste nell’utilizzare del sapone neutro sciolto in acqua calda: la soluzione ottenuta va applicata sulle maniglie con un panno morbido, strofinando delicatamente per rimuovere ogni traccia di sporco.

Immagine selezionata

Per quanto riguarda le maniglie in legno, si può preparare una soluzione naturale altrettanto efficace. Tagliate la buccia di due limoni, mettetela in un recipiente di metallo e lasciatela riscaldare in acqua per circa 10 minuti. Immergete un panno nella soluzione ottenuta e passatelo sulle maniglie in legno: in questo modo, non solo le pulirete a fondo, ma donerete anche un gradevole profumo.

Pulire le maniglie di qualsiasi materiale è quindi molto semplice, soprattutto se si utilizzano ingredienti naturali. Una pulizia costante, da effettuare almeno una volta a settimana, è consigliata per eliminare impronte, grasso, macchie, germi e batteri. È preferibile evitare prodotti aggressivi come alcol, solventi o ammoniaca, scegliendo invece soluzioni naturali e delicate come quelle descritte, e asciugando sempre con un panno in microfibra per non rovinare le superfici.

Perché è importante pulire le maniglie

Abbiamo visto quanto sia fondamentale igienizzare le maniglie delle porte, soprattutto per una questione di sicurezza e salute. Su queste superfici si depositano quotidianamente sporco, germi e batteri invisibili, che possono facilmente entrare nel nostro organismo se portiamo le mani alla bocca, agli occhi o alle orecchie.

Immagine selezionata

Anche i bambini, spesso inconsapevoli, possono toccare le maniglie e poi portarsi le mani al viso. Per questo motivo è importante pulire regolarmente non solo le maniglie delle porte, ma anche quelle di finestre, balconi, infissi e sportelli dei mobili. Tutte le maniglie, essendo soggette a un uso continuo, tendono anche a usurarsi più facilmente.

Non di rado, infatti, ci accorgiamo che le maniglie, soprattutto quelle in metallo, perdono brillantezza o presentano graffi e segni neri. Tuttavia, adottando i rimedi naturali illustrati, è possibile farle tornare lucide, pulite e soprattutto igienizzate, libere da germi e batteri.

Conclusione

Le maniglie delle porte sono tra le superfici più esposte allo sporco e, anche se i microrganismi non sono visibili a occhio nudo, su di esse si annidano numerosi batteri e germi. Per questo motivo è importante ricordarsi di pulirle almeno una volta alla settimana, per garantire la sicurezza e l’igiene in casa. Gli ingredienti naturali rappresentano una soluzione efficace e sicura per questo scopo.

Immagine selezionata

Il rimedio più semplice e veloce consiste nel preparare una soluzione di acqua e aceto, da spruzzare sulle maniglie e poi rimuovere con un panno in microfibra. In pochi minuti, le superfici torneranno a essere lucide, pulite e brillanti.

Anche per le maniglie in plastica e in legno è possibile affidarsi a rimedi naturali, come il sapone neutro o il succo di limone diluito in acqua calda. Seguendo questi semplici accorgimenti, le maniglie delle porte resteranno sempre pulite, igienizzate e belle da vedere nel tempo.

Lascia un commento